Abbandonate per un giorno i ritmi serrati della città, e dedicate del tempo a voi e alle vostre passioni. Chi ama la fotografia, troverà in questo workshop il giusto equilibrio tra il necessario relax e la voglia di evadere. Mauro Barbacci, fotografo naturalista e Davide Vasta, videomaker saranno le vostre guide in questa fantastica giornata. Esploreremo il Pian Grande, in Umbria che fa da cornice alla splendida cittadella di Castelluccio di Norcia alla ricerca di scorci e visioni non comuni, approfondendo diverse tecniche di composizione e scatto, ammirando le bellezze della natura che faranno da contorno a questa indimenticabile esperienza.
Ci si ritrova tutti alle 14.30 presso il parcheggio adiacente a Via Antica, fuori dalle mura di Norcia e si parte alla volta del Pian Grande. La prima parte della giornata è dedicata alla scoperta dei vari punti di osservazione della piana. In questa fase i due docenti sapranno instillare nei partecipanti quel desiderio di osservazione necessario per poter cambiare costantemente il punto di vista su quel che si sta fotografando.
Il Pian Grande infatti viene spesso fotografato in modo molto simile da chiunque vi approdi. Lo scopo è invece quello di educare la propria sensibilità alla ricerca di nuovi modi per descriverlo, passando attraverso concetti come le prospettive, i giochi di luce, le forme e i dettagli.
In serata ci si sposta a Castelluccio, arroccato sul suo colle, nel quale si proseguirà il lavoro fotografico dedicandosi prima al tramonto, e poi agli scorci ed elementi caratteristici del luogo.
Alle 20.30 si cena tutti insieme in uno dei ristoranti tipici del paese, per degustare specialità come le lenticchie con le salsicce e altre gustosissime pietanze. Con lo stomaco pieno e la gioia della condivisione saremo pronti per affrontare la restante parte del workshop: gli scatti in notturna.
Ci sposteremo in vari punti della valle per evidenziare al meglio come il piangrande si confronta con il suo ampio cielo stellato in una unione senza pari. Si finisce a tarda notte, stanchi ma contenti. Chi vuole può anche rimanere a pernottare a Castelluccio presso una delle strutture disponibili.
Chi ama la fotografia e sente il desiderio di approfondire la composizione, oltre che alcuni aspetti tecnici troverà questo workshop perfetto per le sue necessità.
15.00 - 19.30
Introduzione al corso, impostazioni base, tecniche di composizione
Fotografando il Piangrande
- Prospettive
- Giochi di luce
- Forme
Fotografando Castelluccio
- Dettagli e Scorci
Il Tramonto sul Piangrande
20.30 - Cena
22.30
La Notte sul Piangrande: fotografia notturna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Davide Vasta Davide Vasta, palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift, Slow Motion, ecc. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento.Docente nei corsi di Comunicazione Visiva e Graphic Design presso l'Università per Stranieri di Perugia, Computer Graphics ed Elaborazione Digitale delle Immagini presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Videomaking presso l'ISIA di Urbino, è autore dei cinque LipDub italiani di maggior successo. vanta collaborazioni con Nikon, Manfrotto, Adobe DeAgostini e ShooTools. |
![]() |
Mauro Barbacci Fotografo naturalista ed esperto di Pesca a Mosca. Classe '78, vive da sempre a Scheggia, in provincia di Perugia, dove grazie al Parco del Monte Cucco, passa la maggior parte del suo tempo con la reflex in mano. La natura fa da sempre parte di Mauro, una macchina perfetta (un paradiso come la definisce lui). Ha all'attivo un nutrito e costante elenco di corsi e workshop su diversi ambiti sempre legati alla natura. Per lui fare fotografia significa tramandare e preservare un mondo che stiamo pian piano distruggendo. Alcune sue immagini sono comparse in riviste di riferimento per la pesca a mosca (Mauro è anche uno dei massimi esperti e docenti in Italia su questo genere di pesca), come "FlyFishing& FlyTying" (rivista inglese), "FlyLine" (rivista italiana) ed ho svolto servizi fotografici per diverse realtà della pesca a mosca conosciute anche in tutto il mondo: AVALON Cuban Fishing Center, Denmark Fishing& Outdoor Lodge, Sky Caccia & Pesca, seatrout.dk, Havorred Fyn seatrout Fishing, Fly Fish Europe catalogo prodotti 2015. Dal 2010 al 2012 i suoi scatti sono arrivati in finale nell "International Photography Award for Nature and Environment" OASIS Photo Contest.
|
![]() |
La quota comprende
- WS “Fotografando il Piangrande” con Mauro Barbacci e Davide Vasta
- Cena con prodotti tipici
- Kit di benvenuto Nikon
La quota non comprende
- Spostamenti
- Attrezzatura fotografica.
Saldo anticipato al momento dell'iscrizione, tramite Bonifico, PayPal o Carta di Credito.
-
Fotocamera Reflex con ottiche normalmente in uso (si può usare anche una compatta purchè di buona qualità)
- Treppiede
Il Workshop può essere rinviato o subire variazioni per maltempo a data da destinarsi!